Quando la vita era geografia

    Collana: Poesia
    Autore: Michael Speier
    Traduzione: Mauro Ponzi
    Pagine: 140
    Uscita: Aprile 2016

    Formato: Classico
    Isbn: 9788899423476
    Prezzo: € 12,00


    Speier si muove nella conoscenza urbana della modernità e le sue poesie sono il risultato di esperienze di viaggi dove prepotente è l’impronta di Berlino, città in cui vive quando non è in viaggio.

    Speier non indulge mai al sentimentalismo, il suo poetare è sempre un montaggio di immagini, di materiali linguistici che decostruiscono l’ordine costituito, in primis l’ordine linguistico e gli “ordinamenti mentali” di cui parlava Foucault.

    Non sfugge il tono ironico di questa decostruzione che, mette in discussione continuamente non solo il mondo frammentato, ma il poeta stesso.

    Mauro Ponzi, è professore ordinario di Letteratura tedesca presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Dirige la rivista di letteratura e cultura tedesca links (Pisa-Roma) e lo Hermann-Hesse-Jahrbuch (Niemeyer, Tübingen).



    seguici su instagram


    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    © 2019 MINCIONE EDIZIONI • Tel. +32 2 487941130 Belgio • Tel. +39 327 7452420 Italia • E-mail: mincionedizioni@gmail.com
    Mincione Edizioni Voir Asbl • Rue Gachard 80 • 1050 Bruxelles • Tva 0764296553
    ilmiositojoomla.it