Frustando l’acqua non si arresta il fiume

    Collana: Vita Vitae
    A cura di: Patrizia Lanzalaco, Fabiana Bianchi
    Pagine: 178
    Uscita: Marzo 2014

    Formato: Classico
    Prezzo: € 14,00
    Isbn: 9788894050806


    "Frustando l’acqua non si arresta il fiume" è una frase apparsa tra tutte le scritte lasciate su alcuni post-it attaccati al muro prima di entrare nella biblioteca del carcere di Rebibbia e dà il titolo alla prima pubblicazione della Mincione Edizioni – per la collana Vita Vitae – a cura di Patrizia Lanzalaco (poetessa) e Fabiana Bianchi (educatrice), che per un anno hanno condotto un laboratorio presso la sezione femminile di Rebibbia.

    Questa raccolta di scritti è il risultato di un incontro tra i due mondi, l’uno strumento dell’altro per “uscire” e riconciliarsi con se stessi attraverso indagini letterarie e pittoriche.

    "Assata Shakur rivoluzionaria dichiarata. Saffo che nell’amore femminile si è avventurata. Didone regina che per amore si è suicidata", scrive una di loro.

    Appartengono all'antologia anche alcuni lavori di Nora Grumvalsky, in catalogo con In piena, 2016.

    Patrizia Lanzalaco, docente e poetessa, attualmente è responsabile dei progetti culturali per il Garante dei Diritti dei Detenuti della Regione Lazio.

    Fabiana Bianchi, educatrice, nel 2003 ha vinto concorso di poesia La natura e Roma.


    Rassegna Stampa 


    seguici su instagram


    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    © 2019 MINCIONE EDIZIONI • Tel. +32 2 487941130 Belgio • Tel. +39 327 7452420 Italia • E-mail: mincionedizioni@gmail.com
    Mincione Edizioni Voir Asbl • Rue Gachard 80 • 1050 Bruxelles • Tva 0764296553
    ilmiositojoomla.it